Inizio: 17/09/2021 - 18:00
|
Fine: 17/09/2021 - 20:00

Da quest’anno gli open days della Fondazione Studio Marangoni cambiano veste. Gli appuntamenti saranno contenitori didattici aperti a tutti con un ospite di rilievo internazionale che possa chiarire il rapporto tra fotografia contemporanea e mercato.
Il 17 settembre alle ore 18:00 vi aspettiamo su zoom o presso la nostra per il terzo e ultimo open day del corso Triennale prima della sua partenza a ottobre. Durante l’evento sarà con noi Alberto Giuliani per parlarci del proprio percorso professionale.

Alberto Giuliani (b.1975), studia sociologia all’Università di Urbino e solo in seguito si avvicina alla fotografia, decidendo di sfruttarne le proprietà per documentare e interpretare grandi eventi di attualità internazionale. Durante i primi anni di attività realizza importanti reportage grazie ai quali riceve nomine e premi provenienti sia dal mondo del giornalismo, come il Premio Giancarlo Siani, assegnato al suo lavoro sulle mafie ‘Malacarne – Married to the Mob’, sia da quello della fotografia, tra i quali compaiono il Leica Reportage Award, il Paris Photo PX3, il Lensculture e lo Streamers Premio Celeste.
Nel 2010 diventa co-fondatore dell’agenzia LUZ Photo che dirige fino al 2013 per poi tornare a concentrarsi sui propri reportage personali che verranno pubblicati su alcune delle testate mondiali più autorevoli.
Oltre al lavoro di fotografo, Alberto Giuliani si occupa di giornalismo e i suoi articoli compaiono tra le pagine di numerosi magazine internazionali, trai quali Vanity Fair, El Pais, Stern e Vogue. Nel 2019 ha scritto ‘Gli immortali – storie dal mondo che verrà’ (ed. Il Saggiatore): una raccolta di storie accumunate da un’irrefrenabile ossessione dell’uomo nei confronti dei suoi stessi misteri.

Ci vediamo il 17 settembre su Zoom.

Inizio: 01/07/2021 - 18:00
|
Fine: 01/07/2021 - 20:00

Da quest’anno gli open day della Fondazione Studio Marangoni cambiano veste. Gli appuntamenti saranno contenitori didattici aperti a tutti con un autore di rilievo internazionale che possa chiarire il rapporto tra fotografia contemporanea e mercato. Il secondo appuntamento ospita Maurizio Cogliandro, fotografo italiano attivo da molti anni in ambito professionale e artistico.

Il 1° luglio alle ore 18:00 vi aspettiamo su zoom o presso la nostra sede per il nostro nuovo Open Day. Incontreremo Maurizio Cogliandro per una masterclass gratuita sul legame tra autorialità e professionismo nel mondo della fotografia e vi presenteremo il nuovo corso triennale in partenza a ottobre.

Maurizio Cogliandro (b.1979), Studia fotografia alla Leeds Art University (Leeds, UK) per intraprendere successivamente una carriera divisa tra professione e ricerca. Negli anni collabora con alcuni dei maggiori magazine e brand nazionali e internazionali, come: Internazionale, L’Espresso, Le Parisien Magazine, Zeit Magazin, Airbnb, Ferretti Group e Volvo Penta.
Nel 2010 pubblica il libro mongrafico “Lidia, il cielo cade”, un diario intimo sugli ultimi anni di vita della madre. Il suo percorso autoriale concentra la sua attenzione sui fenomeno privati e i suoi lavori sono stati esposti in numerosi musei e gallerie, tra le quali: Fondazione Forma (Milano, IT), Galleria San Fedele (Milano, IT), Kunstnetzwerk Gallery (Vienna, A), Münchner Stadtmuseum (Monaco di Baviera, D).

 

Inizio: 20/05/2021 - 18:00
|
Fine: 20/05/2021 - 20:00

Da quest’anno gli open day della Fondazione Studio Marangoni cambiano veste. Gli appuntamenti saranno contenitori didattici aperti a tutti con un autore di rilievo internazionale che possa chiarire il rapporto tra fotografia contemporanea e mercato. Il primo di questi nuovi open day ospita proprio Mattia Balsamini, fotografo italiano di grandissimo rilievo internazionale in ambito editoriale e ADV.
Il 20 maggio alle ore 18:00 vi aspettiamo su zoom o presso la nostra sede per il nostro nuovo Open Day. Incontreremo Mattia Balsamini per una masterclass gratuita sul legame tra autorialità e professionismo nel mondo della fotografia e vi presenteremo il nuovo corso triennale in partenza a ottobre.

Mattia Balsamini (b.1987), Nel 2008 si trasferisce in california, nel 2010 è assistente di David LaChapelle lavroando in studio e sul suo archivio. Dal 2011 intraprende una carriera di altissimo profilo in ambito editoriale e ADV, collaborando con:
Apple, Architect Magazine, Banca Nazionale del Lavoro, Communication Arts, Die Zeit, Domus, Enel, Eni, Esquire, Fendi, Financial Times, Fondazione Prada, GQ, GEO, Icon, IL Intelligence in Lifestyle, Internazionale, Liberation, M Le Magazine du Monde, M&C Saatchi, Mercedes Benz, Moncler, Monocle, Nike, TIME, The New York Times, The Observer, Tyssenkrup, Politecnico di Milano, Puma, Süddeutsche Zeitung Magazin, Sky, The Guardian, Vanity Fair, Vogue, Wallpaper*, WIRED.
È rappresentato dall’agenzia Contrasto.

Ci vediamo il 20 maggio su Zoom.

ICF srl - Via S. Zanobi, 32/r - 50129 Firenze | P.IVA & CF 07292720484 | Numero REA: FI - 693428 | Capitale sociale versato: € 2.500,00 | © 2025 | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less