SENSE OF PLACE

Intermedio Visual storytelling In presenza Full-time Con ammissione

SUMMER COURSE - VISUAL STORYTELLING AND THE TERRITORY

Inizio: 16/06/2025

Dal 16/06/2025 al 28/06/2025

Il corso Sense of Place ti permette di espandere la tua visione della fotografia e sviluppare le tue abilità come fotografo documentarista. Attraverso una combinazione di pratica e teoria, esplorerai i linguaggi contemporanei della fotografia documentaria, approfondendo tecniche narrative e strumenti visivi per raccontare storie con autenticità.

Situato nel cuore di Firenze, lo Studio Marangoni è un centro di fotografia che mira a collegare il ricco patrimonio culturale del Rinascimento con gli approcci contemporanei nella produzione di immagini. Studiare in una città come Firenze, piena di ispirazione artistica e culturale, offre un ambiente unico per coltivare la tua creatività e arricchire la tua visione di fotografo documentarista.

Con la guida esperta dei docenti del collettivo Terraproject, rinomati per il loro approccio innovativo e l’impegno verso progetti socialmente rilevanti, avrai accesso a un programma coinvolgente e stimolante.

Data di inizio: 16/06/2025

Livello: Intermedio

Durata: 2 weeks

Modalità: In presenza

Frequenza: From Monday to Friday

Costo: 990 € (early bird 10% discount)

Responsabile corso: TerraProject

A chi è rivolto

Il corso è rivolto agli studenti di fotografia e a coloro che hanno un livello base di esperienza pratica nel campo della fotografia e familiarità con concetti e tecniche base.

Un corso ideale per chi desidera approfondire e affinare le proprie competenze, ampliando le proprie conoscenze attraverso nuove tecniche di visual storytelling.

Ammissione

La valutazione portfolio è necessaria a conoscere le tue capacità tecniche e progettuali in ambito fotografico. Per candidarti al nostro Corso è necessario inviare la seguente documentazione:

  • portfolio fotografico di circa 15-20 immagini facenti parte di uno o più progetti fotografici, anche non strettamente connesso al corso in oggetto

Il portfolio deve essere inviato in un unico file in formato pdf o in una cartella zip.

Dettagli del corso

Il corso fornisce agli studenti strumenti sia teorici che pratici per sviluppare un linguaggio fotografico personale e contemporaneo sulla fotografia di documentazione, con un focus sulle potenzialità offerte dalla comunicazione moderna. Gli studenti impareranno come trasformare il concetto di progetto in una narrazione visiva coerente, sperimentare linguaggi contemporanei e comprendere le dinamiche della produzione fotografica documentaria.

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 16

Durante il corso gli studenti saranno guidati nello sviluppo di un progetto personale che esplora il territorio di Firenze e dintorni. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire con le molteplici sfaccettature della città – dai suoi quartieri storici ai contesti sociali emergenti – ottenendo informazioni ed esperienze approfondite dalla gente del posto e creando una narrazione visiva autentica e significativa. Il corso sarà strutturato con una serie di lezioni teoriche, sessioni di riprese in location, editing, revisione e strategie di divulgazione.

  • SETTIMANA 1: Metodologia
    Nei primi giorni, gli studenti svilupperanno una proposta di progetto fotografico, definendo obiettivi chiari e selezionando un tema specifico. Durante questo modulo, gli studenti si immergeranno nella pratica fotografica, esplorando diversi linguaggi visivi e approcci alla documentazione. Attraverso esercizi pratici, saranno incoraggiati a sperimentare stili diversi, come il reportage, la fotografia narrativa e l’arte concettuale. Gli studenti analizzeranno anche esempi di progetti fotografici di fotografi rinomati, discutendo l’impatto emotivo e comunicativo delle immagini.Questo li aiuterà a sviluppare un proprio linguaggio visivo e una comprensione più profonda del ruolo della fotografia nella narrazione autentica e delle diverse forme che un progetto può assumere, dalle presentazioni editoriali e web all’installazione.SETTIMANA 2: Editing
    Nel modulo finale, ogni studente si concentrerà sull’editing del proprio progetto fotografico, un processo cruciale per raggiungere coerenza e struttura nella narrazione visiva. Gli studenti apprenderanno modalità per la selezione delle immagini, valutando il contributo di ciascuna fotografia alla narrazione complessiva. Verrà discussa l’importanza della sequenza e della presentazione, analizzando come la disposizione delle immagini possa influenzare la percezione del pubblico. Inoltre, verrà incoraggiata la riflessione critica sul proprio lavoro, con sessioni di feedback dedicate per perfezionare ulteriormente il progetto finale e trovare idee efficaci per il risultato finale.RISULTATI
    Il lavoro dell’ultima settimana si concentrerà sulla preparazione di una mostra del progetto di ogni studente e di un modello del loro lavoro. Una selezione delle immagini prodotte sarà presentata durante un evento aperto al pubblico.

EARLY BIRD

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE EARLY BIRD PER RICEVERE UNO SCONTO DEL 10% SUL CORSO. PER ISCRIZIONI ENTRO IL 30 APRILE 2025!

I lavori degli studenti

Studiare allo studio marangoni

Studying with us means being at the heart of a cultural and multidisciplinary environment where photography merges with other disciplines.
Our school is a place where the boundaries between different fields blur, creating a creative and inspiring learning environment for all students. Through constant interaction between highly skilled instructors, emerging talents, and students, Studio Marangoni serves as a hub for observing the state of the art in photography.

Start your journey toward a successful photography career at Studio Marangoni!

Request information

Fill out the form and we will contact you as soon as possible


ICF srl - Via S. Zanobi, 32/r - 50129 Firenze | P.IVA & CF 07292720484 | Numero REA: FI - 693428 | Capitale sociale versato: € 2.500,00 | © 2025 | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less