Oliviero Toscani non è stato solo un fotografo, ma un pensatore visivo capace di scuotere coscienze.
Ha insegnato attraverso le immagini, provocato riflessioni e rivoluzionato il modo di comunicare. Le sue campagne hanno trasformato la pubblicità in uno specchio delle contraddizioni sociali, facendo della fotografia uno strumento di critica e cambiamento.
Nel suo nuovo libro, Paolo Landi, amico e collaboratore storico di Toscani, ne ricostruisce il percorso umano e creativo. Un racconto che restituisce complessità a una figura spesso fraintesa e invita a riflettere sul passaggio dall’industria analogica all’era digitale — là dove tutto è cambiato, tranne il potere delle immagini.
La presentazione del libro si terrà mercoledì 20 novembre alle ore 19 alla fsmgallery, con un intervento di Margherita Abbozzo.

