“Echoes of Place” a Cortona On The Move 2025

Mostre
Start: 17/07/2025 - 19:00
|
End: 20/07/2025 - 19:00

“Echoes of Place” è una mostra collettiva di fotografia documentaria che raccoglie i progetti realizzati dagli studenti del Corso Intensivo di Fotografia Documentaria di Studio Marangoni. La mostra sarà presentata a Cortona (AR) durante le giornate inaugurali del festival internazionale Cortona On The Move 2025, dal 17 al 20 luglio 2025,
Frutto di un percorso formativo ormai consolidato, “Echoes of Places” esplora luoghi, memorie e identità attraverso lo sguardo originale dei giovani fotografi.
Guidati da Michele Borzoni e Simone Donati del collettivo TerraProject, gli studenti hanno affrontato il linguaggio della fotografia documentaria non solo come tecnica, ma come strumento per raccontare il reale, con autenticità, sensibilità e consapevolezza.

I Progetti in Mostra

  • Lignite di Francesca Becattini documenta un paesaggio segnato dall’attività mineraria, trasformato e svuotato, dove la comunità locale continua a custodire con forza la propria memoria.

  • Resceto di Rita Bonini racconta un paese toscano testimone della Seconda Guerra Mondiale, teatro di resistenza partigiana e memoria ancora viva.

  • Architettura senza architetti di Iole Montefusco indaga le costruzioni spontanee, espressione di culture radicate nell’esperienza quotidiana e non codificate dall’architettura formale.

  • Pastorale Abruzzese di Lorenzo Mariani riflette sul concetto di gastro-nazionalismo, analizzando il ruolo del cibo tradizionale come simbolo di identità italiana e marketing territoriale.

  • Il risveglio della Medina di Marco Viani ci porta all’interno delle medine di Marrakech e Tunisi, colte all’alba, tra silenzi e luci che rivelano dettagli spesso invisibili.

  • Lungarno di Virginia Tieghi segue il corso del fiume Arno dalla sorgente alla foce, tra paesaggi sospesi nel tempo e un fragile equilibrio tra uomo e natura.

  • Ororosso di Leonardo Vitti è un viaggio fotografico nel borgo toscano di Impruneta, dove la terracotta rappresenta l’identità culturale e artigianale del territorio.

ICF srl - Via S. Zanobi, 32/r - 50129 Firenze | P.IVA & CF 07292720484 | Numero REA: FI - 693428 | Capitale sociale versato: € 2.500,00 | © 2025 | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less