Il progetto fotografico nel cuore del Chianti Classico
Nasce dalla collaborazione tra Studio Marangoni e la celebre azienda vinicola toscana Castello di Ama il progetto “Un anno di immagini per Castello di Ama”, un’iniziativa unica che unisce fotografia contemporanea, arte e territorio.
Tra l’estate 2025 e la primavera 2026, si svolgeranno quattro workshop creativi ospitati nello splendido borgo di Ama, nel cuore del Chianti Classico. Ogni workshop vedrà protagonisti quattro tutor e otto giovani talenti selezionati tra studentə e fotografə emergenti. Il risultato? Dodici progetti fotografici originali, dodici visioni d’autore che racconteranno in modo inedito la vita quotidiana, il lavoro e l’ambiente della tenuta di Castello di Ama.
I progetti, sviluppati nell’ambito di queste residenze artistiche, verranno condivisi in anteprima su una pagina Instagram dedicata al progetto. In parallelo, su questo blog, saranno pubblicate interviste esclusive agli artisti, ai curatori e ai promotori coinvolti, offrendo uno sguardo approfondito sul dietro le quinte dell’iniziativa.
I protagonisti dei workshop
Durante l’anno si alterneranno quattro team di tutor, ciascuno affiancato da due studentə:
-
Paolo Cagnacci con Barbara Leolini e Danilo Currò
-
Marco Signorini con Gabriele Fossi e Ester Bartolini
-
Bärbel Reinhard con Claudio Provenza e Francesca Procopio
-
Martino Marangoni con Michelle Davis e Leonardo Bocci
Un viaggio tra fotografia, vino e territorio
“Un anno di immagini per Castello di Ama” è molto più di un semplice laboratorio fotografico: è un viaggio culturale e creativo, un progetto che celebra il connubio tra arte visiva e paesaggio toscano, tra tradizione vinicola e linguaggi contemporanei. Un’occasione imperdibile per esplorare il Chianti Classico da nuove prospettive, attraverso l’obiettivo di chi lo interpreta con sensibilità artistica.