Festival di Giornalismo a Ferrara 2025: tra gli ospiti Michele Borzoni e Rocco Rorandelli
Il Festival di Giornalismo a Ferrara, organizzato dalla rivista Internazionale, è uno degli eventi culturali più attesi in Italia da chi ama il giornalismo di qualità e il confronto internazionale. L’edizione 2025 si terrà dal 3 al 5 ottobre e offrirà come sempre un ricco programma di incontri, conferenze, dibattiti e laboratori, con l’obiettivo di promuovere un’informazione indipendente, imparziale, etica e responsabile.
Michele Borzoni e Rocco Rorandelli al Festival di Internazionale a Ferrara
Tra i numerosi ospiti di questa edizione segnaliamo la presenza dei fotografi Michele Borzoni e Rocco Rorandelli, membri del collettivo TerraProject. L’appuntamento è fissato per domenica 5 ottobre alle ore 11, quando i due autori incontreranno verranno intervistati dagli studenti del Liceo Niccolini di Ferrara per un dialogo aperto e stimolante.
Silent Spring: fotografia e attivismo climatico
L’intervista sarà incentrata su “Silent Spring”, l’ultimo progetto a lungo termine di Borzoni e Rorandelli, dedicato all’attivismo climatico in Europa. Il lavoro racconta le azioni e le sfide dei movimenti giovanili che chiedono un cambiamento sistemico per contrastare la crisi ambientale.
Come spiegano gli autori: “Ispirato al libro seminale del 1962 di Rachel Carson, Silent Spring simboleggia la speranza in un futuro migliore attraverso un’azione instancabile guidata dai giovani.”
Chi sono Michele Borzoni e Rocco Rorandelli
Michele Borzoni (1979) è un fotografo documentarista fiorentino, cofondatore del collettivo TerraProject. Il suo lavoro affronta temi legati al mondo del lavoro, ai flussi migratori e alle trasformazioni sociali ed economiche. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il World Press Photo.
Rocco Rorandelli (1973), anch’egli membro di TerraProject, concentra la sua ricerca visiva su questioni ambientali e globali, come l’industria del tabacco, le migrazioni e i cambiamenti climatici. Le sue fotografie sono state pubblicate su importanti testate internazionali come The New York Times, Le Monde, Der Spiegel e National Geographic.
I membri del collettivo Terraproject, sono i principali docenti del corso di Fotografia Documentaria di Studio Marangoni