Fondazione Studio Marangoni ETS – Centro di Fotografia Contemporanea a Firenze
La Fondazione Studio Marangoni ETS è un centro internazionale non-profit dedicato alla fotografia contemporanea, con sede nel cuore di Firenze, Italia.
Dal 1992, la FSM promuove e diffonde l’arte fotografica attraverso corsi di fotografia, mostre, workshop, seminari, premi e borse di studio a sostegno di artisti emergenti provenienti da tutto il mondo.
Promozione della formazione a tutti i livelli
La Fondazione Studio Marangoni promuove la formazione in fotografia contemporanea attraverso programmi aperti a principianti, appassionati e professionisti. Le attività didattiche, condotte sia in italiano che in inglese, favoriscono lo scambio culturale tra partecipanti provenienti da tutto il mondo, creando un contesto internazionale e creativo.
La sede, situata nel vivace quartiere di San Lorenzo nel centro storico di Firenze, offre un ambiente unico dove storia, arte e cultura si intrecciano, rendendo ogni esperienza formativa ricca di stimoli e opportunità di crescita.
Collaborazioni con Università e Istituzioni Internazionali
Dal 1992 ad oggi, la FSM ha sviluppato programmi formativi in collaborazione con istituzioni prestigiose come Stanford University, Studio Arts Centre International, Polimoda, Pratt Institute, Sarah Lawrence College, New York University, Provincia di Firenze e Università degli Studi di Firenze.
Un Ponte tra Culture e Arti Visive
La missione della FSM è unire fotografia, arte e cultura in progetti di alto livello artistico e formativo.
L’obiettivo è favorire l’incontro tra culture e confrontarsi con le grandi capitali europee nel panorama delle arti visive.
Mostre e Promozione di Artisti Emergenti
Grazie a numerose collaborazioni nazionali e internazionali, la FSM ha realizzato un ricco programma espositivo con particolare attenzione alla promozione di giovani fotografi.
Tra i partner figurano: Comune di Firenze, Comune di Fiesole, Triennale di Milano, Mois Européen de la Photographie Luxembourg, Month of Photography Bratislava, Festival del Viaggio, FNAC, Mondriaan Foundation, Goethe Institut, Instituto Cervantes, Fondazione Michelucci, Institut Français Firenze, British Council, Galleria degli Uffizi, Galleria dell’Accademia di Firenze, Opificio delle Pietre Dure.