di Roberta Fuorvia
L’autrice analizza nel dettaglio la famosa fotografia Raising the Flag on Iwo Jima, scattata da Joe Rosenthal durante la Seconda Guerra Mondiale.
La foto di Rosenthal, catturata in un istante di appena quattro centesimi di secondo, segnò un cambiamento epocale non solo per la vita del fotografo e dei sei uomini raffigurati, ma anche per le loro famiglie e per un’intera nazione. Destinata a diventare la fotografia di guerra più famosa di sempre, l’immagine ispirò un romanzo, un film e, soprattutto, il Presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt, che la trasformò in un simbolo del potere militare statunitense.
Il 7 marzo 2025 alle 18.30 presso la fsmgallery – via San Zanobi 19r Firenze
Roberta Fuorvia è curatrice indipendente specializzata in fotografia contemporanea. Tra le sue mostre si annoverano Post Human is Human after All (Piazza di Pietra gallery, Roma, 2023), Il Real Albergo dei Poveri (MANN, 2023), Apice per l’Istituto Italiana di cultura di San Paolo, Brasile (2019). Nel 2020, insieme ad altri artisti e storici dell’arte, fonda The Docks, un’associazione no profit che si occupa di fotografia e arti visive e che, dal 2022, organizza il festival annuale di editoria fotografica indipendente Raise Your Zine! di cui è direttrice artistica. È inoltre curatrice di Passepartout Photo Prize
Prefazione di PAUL LOWE
Postfazione di ERIK KESSELS