Corso: 80 ORE
Modalità: IN PRESENZA
Inizio: 27 Ottobre 2022
⠀
Attraverso lo studio della fotografia analogica e delle tecniche di sviluppo e di stampa in camera oscura, gli studenti si confronteranno con un approccio alla produzione caratterizzato da un processo artigianale. L’avvicinamento a questa prospettiva servirà ad alimentare in loro la capacità di previsualizzare il risultato dello sviluppo e ampliare le loro competenze per mezzo di tecniche alternative e creative.
Le lezioni saranno tenute esclusivamente in camera oscura. Seguendo le dimostrazioni della docente Baerbel Rëinhard e sperimentando a contatto con gli strumenti della scuola, gli studenti esploreranno i processi chimici dello sviluppo e le tecniche di correzione dell’immagine. Sarà fornita una preparazione teorica sulle proprietà dei rullini, delle carte di stampa e del negativo fotografico. Gli studenti acquisiranno dimestichezza con il processo di lavoro per cimentarsi successivamente nella sperimentazione con tecniche creative come l’esposizione multipla, rayografia e la sfocatura parziale.