RITRATTI D’AUTORE

Base In presenza Mattina Senza requisiti

SUMMER COURSE - Intensivo per Giovani Creativi #1

Inizio: 23/06/2025

Dal 23/06/2025 al 28/06/2025

Questo laboratorio intensivo, dedicato a giovani dai 12 ai 17 anni, è incentrato sulla fotografia di ritratto e si propone un duplice obiettivo: da un lato, trasmettere le basi tecniche della fotografia, dall’altro, stimolare una riflessione sull’identità personale e sul modo in cui percepiamo noi stessi e gli altri.

La pratica del ritratto fotografico favorisce la relazione e la connessione tra chi fotografa e chi viene fotografato, creando uno spazio di dialogo visivo e umano. L’autoritratto, invece, rappresenta uno strumento potente di introspezione: se realizzato con consapevolezza, spinge a interrogarsi su come ci vediamo e su come desideriamo essere percepiti dagli altri.

Attraverso un percorso creativo e tecnico, il laboratorio invita i partecipanti a esplorare temi di empatia, autenticità e consapevolezza, utilizzando la fotografia come mezzo per raccontare storie personali e collettive.

L’obiettivo del corso sarà la realizzazione di un progetto collettivo da definire e sviluppare durante il laboratorio.

Data di inizio: 23/06/2025

Livello: Base

Durata: 1 settimana

Modalità: In presenza

Frequenza: Dal lunedì al sabato

Costo: 200 € (early bird 150 €)

Responsabile corso: Donato Sambuco

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai giovani tra i 13 e i 17 anni che vogliono esplorare il mondo della fotografia, con un approccio che permette di andare oltre la semplice immagine e trasformarla in un racconto visivo.

Ammissione

Il Corso è adatto a chi non ha esperienza pregressa; non ci sono requisiti di accesso per iscriversi a questo corso.

Dettagli del corso

  • Apprendere le basi tecniche e creative del ritratto fotografico.
  • Sviluppare un progetto personale dall’inizio alla fine.
  • Divertirsi scoprendo la fotografia in gruppo.

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Il sabato mattina è prevista la mostra con i lavori degli studenti.

Il programma del corso comprende delle attività di ripresa nello studio fotografico, laboratori di post-produzione, lezioni teoriche sulla fotografia e revisione dei progetti fotografici.

Giorno 1: Introduzione alla fotografia e al ritratto

  • Basi tecniche della fotografia: esposizione (triangolo ISO, diaframma, tempo di scatto).
  • Conoscere la propria fotocamera.
  • Esercizio: scattare ritratti spontanei per iniziare a sperimentare.

Giorno 2: La composizione e la luce nel ritratto

  • Tipi di luce: luce diretta e diffusa.
  • Accessori creativi per il ritratto (es. specchi, oggetti di scena, tessuti).
  • Esercitazione in studio: reverse lighting, riprodurre in studio un ritratto famoso replicando le luci dell’originale.

Giorno 3: Ritratto ambientato e interazione con il soggetto

  • Che cos’è il ritratto ambientato: raccontare una storia con il contesto. 
  • Breve storia del ritratto fotografico e ispirazioni famose, ritratto in  studio e ritratto ambientato.
  • Comunicare con il soggetto: instaurare una relazione tra chi fotografa e chi posa.
  • Uscita: scattare ritratti ambientati dei passanti e lavoratori del quartiere

Giorno 4: Creatività e post-produzione di base

  • Introduzione alla post-produzione: panoramica su Lightroom/Camera Raw.
  • Breve sessione di editing guidato per migliorare i propri scatti.
  • Pianificare il progetto: scegliere un tema (es. ritratto di un amico, autoritratto, ritratto ambientato).

Giorno 5: Progetto finale e presentazione

  • Sessione di scatti per il progetto finale (in studio o ambientati a seconda del tema scelto durante la lezione precedente).
  • Selezione, editing e preparazione dei migliori scatti.
  • Presentazione dei lavori al gruppo con feedback collettivo.

Giorno 6: Mostra finale presso la galleria di IFC

EARLY BIRD

Approfitta dei vamtaggi dell’Early Bird! Per chi si iscrive entro il 15 maggio 2025 potrà € 150 invece di € 200.

Studiare allo studio marangoni

Studiare da noi significa essere al centro di un ambiente culturale e multidisciplinare, dove la fotografia si fonde con altre discipline.
La nostra scuola è un luogo in cui i confini tra le diverse discipline si sfumano, creando un ambiente di apprendimento creativo e stimolante per tutti gli studenti. Attraverso il costante scambio tra docenti di alta professionalità, talenti emergenti e studenti, lo Studio Marangoni si pone come osservatorio sullo stato dell’arte della fotografia.

Inizia il tuo percorso verso una carriera fotografica di successo allo Studio Marangoni!

Richiedi informazioni

Compila il form e ti contatteremo il prima possibile


ICF srl - Via S. Zanobi, 32/r - 50129 Firenze | P.IVA & CF 07292720484 | Numero REA: FI - 693428 | Capitale sociale versato: € 2.500,00 | © 2025 | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less