OBIETTIVO STORYTELLING

Raccontare Insieme con la Fotografia

Base In presenza Mattina Senza requisiti

SUMMER COURSE - Intensivo per Giovani Creativi #2

Inizio: 30/06/2025

Dal 30/06/2025 al 05/07/2025

Un corso di storytelling progettato per giovani dai 13 ai 17 anni.

La fotografia di oggi non si limita più a uno scatto singolo, ma diventa un vero e proprio viaggio narrativo! Un progetto fotografico è una serie di immagini che si intrecciano per raccontare una storia: può essere un pezzo di realtà o qualcosa di completamente inventato, come una scena da film.

In un mondo che spinge sempre più verso l’individualismo, lavorare insieme a un progetto fotografico di gruppo è un’occasione unica per imparare il valore della collaborazione e della creatività condivisa. Un’opportunità per crescere, sperimentare e dare vita a qualcosa di davvero speciale!

Data di inizio: 30/06/2025

Livello: Base

Durata: 1 settimana

Modalità: In presenza

Frequenza: Dal lunedì al sabato

Costo: 200 € (early bird 150 €)

Responsabile corso: Donato Sambuco

A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai giovani tra i 13 e i 17 anni che vogliono esplorare il mondo della fotografia, con un approccio che permette di andare oltre la semplice immagine e trasformarla in un racconto visivo.

Ammissione

Il Corso è adatto a chi non ha esperienza pregressa; non ci sono requisiti di accesso per iscriversi a questo corso.

Dettagli del corso

  • Apprendere le basi tecniche e creative dello storytelling fotografico.
  • Sviluppare un progetto personale dall’inizio alla fine.
  • Divertirsi scoprendo la fotografia in gruppo.

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Il sabato mattina è prevista la mostra con i lavori degli studenti.

Il programma del corso comprende delle attività di ripresa nello studio fotografico, laboratori di post-produzione, lezioni teoriche sulla fotografia e revisione dei progetti fotografici.

Giorno 1: Elementi di tecnica fotografica e 

  • Basi tecniche della fotografia: esposizione (triangolo ISO, diaframma, tempo di scatto).
  • Conoscere la propria fotocamera.
  • Esercizio: scattare una breve sequenza fotografica per iniziare a sperimentare.

 

Giorno 2: Il racconto fotografico: documentazione e messa in scena

  • Introduzione al racconto fotografico, fotografia documentaria e fotografia di messa in scena
  • L’uso della luce per creare atmosfera e significato (es. luce naturale, controluce, ombre).
  • La messa in scena: creare una serie di 3 immagini che raccontino una micro-storia usando composizione e luce.

 

Giorno 3: Pianificare il progetto collettivo

  • Scelta del tema e del tipo di approccio 
  • Pianificazione del racconto: dove, chi, quando e cosa raccontare
  • La fotografia documentaria: uscita fotografica di documentazione del mercato di San Lorenzo

 

Giorno 4: Realizzazione del progetto collettivo

  • lo svolgimento della giornata sarà pianificato in base al progetto concordato in precedenza con la classe

 

Giorno 5: Revisione ed editing con Adobe Lightroom

  • Breve introduzione ad Adobe Ligtroom
  • Editing e selezione delle fotografie scattate
  • Post-produzione delle foto selezionate

 

Giorno 6: Mostra finale presso la galleria di IFC

 

Materiali necessari:

  • Fotocamera o smartphone

 

Materiali messi a disposizione da Studio Marangoni:

  • Sala posa attrezzata (flash, luci continue, diffusori ecc.)
  • Aula digitale attrezzata per la postproduzione delle foto.

EARLY BIRD

Approfitta dei vamtaggi dell’Early Bird! Per chi si iscrive entro il 15 maggio 2025 potrà € 150 invece di € 200.

Studiare allo studio marangoni

Studiare da noi significa essere al centro di un ambiente culturale e multidisciplinare, dove la fotografia si fonde con altre discipline.
La nostra scuola è un luogo in cui i confini tra le diverse discipline si sfumano, creando un ambiente di apprendimento creativo e stimolante per tutti gli studenti. Attraverso il costante scambio tra docenti di alta professionalità, talenti emergenti e studenti, lo Studio Marangoni si pone come osservatorio sullo stato dell’arte della fotografia.

Inizia il tuo percorso verso una carriera fotografica di successo allo Studio Marangoni!

Richiedi informazioni

Compila il form e ti contatteremo il prima possibile


ICF srl - Via S. Zanobi, 32/r - 50129 Firenze | P.IVA & CF 07292720484 | Numero REA: FI - 693428 | Capitale sociale versato: € 2.500,00 | © 2025 | Privacy Policy - Cookie Policy

expand_less